Lui di Bolzano, lei di Lucca; scelgono la toscana, con i suoi paesaggi tipici, come ambientazione per il proprio matrimonio.
Cornice dei festeggiamenti, la splendida Villa Cheli: situata a pochi km dal centro storico di Lucca, ai piedi dei colli pisani; recentemente restaurata in stile settecentesco, è stata la dimora dello scultore Guido Cheli, il quale, con le proprie opere raffiguranti figure mitologiche e contemporanee, ha contribuito a renderla una location ricca di particolari affascinanti.
Spesso un fotografo di matrimoni ha a che fare con imprevisti che deve prontamente essere in grado di fronteggiare; nel caso del matrimonio di Harald ed Emilia il maltempo lucchese ha inevitabilmente fatto sfumare l'idea di realizzare parte del servizio fotografico nel cuore di Lucca. Viste le condizioni meteorologiche sfavorevoli abbiamo deciso di dirigerci direttamente alla Villa, costringendoci ad un cambio di programma. Per fortuna si è rivelata una scelta azzeccata; qualche clemente raggio di sole ha fatto capolino dalle minacciose nuvole nere e grigie che imperavano all'orizzonte, donando al cielo un tono drammatico che si è dimostrato uno scenario perfetto per le foto a bordo piscina.
Il lavoro del fotografo di matrimonio è un connubio di tecnica e rapporto umano; un fotografo che si occupa di matrimonio deve infatti essere in grado di stabilire una sintonia con gli sposi. E' fondamentale che sposo e sposa si sentano a proprio agio, per riuscire a cogliere ogni momento con la massima spontaneità. Inizialmente Harald sembrava essere particolarmente poco propenso ad essere fotografato, è stato nostro compito guidarlo ed aiutarlo ad entrare in maggiore confidenza con l'obiettivo, stabilendo un grado di confidenza tale da farlo sentire totalmente a proprio agio.